Professionisti del Debito

  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • HAI DIFFICOLTA’ CON IL PAGAMENTO DEL MUTUO?
    • HAI DIFFICOLTA’ CON IL PAGAMENTO DEL FINANZIAMENTO?
    • HAI LA CASA ALL’ASTA O STA PER ANDARCI?
    • HAI TROPPI DEBITI? SEI SOVRAINDEBITATO?
    • HAI TROPPI DEBITI CON ADER? (EX EQUITALIA)
    • HAI TROPPI DEBITI CON I TUOI FORNITORI
  • CASI DI SUCCESSO
    • APPROFONDIMENTI
    • TESTIMONIANZE
    • RIVISTA
  • LAVORA CON NOI
  • LE NOSTRE SEDI
  • FISSA UN APPUNTAMENTO
  • CONTATTACI
  • LOG-IN / LOG-OUT
lunedì, 11 Settembre 2023 / Pubblicato il 2 - Approfondimenti

BOLLETTA DEL GAS, CRESCE ANCORA DEL 2,3%


Nel mese di agosto 2023, gli utenti in regime di tutela hanno registrato un aumento del 2,3% nella bolletta del gas, invertendo la tendenza al ribasso osservata nei mesi precedenti. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha aggiornato le tariffe, tenendo conto dei consumi di una famiglia tipo che utilizza 1.400 metri cubi di gas all’anno.

Questo aumento è stato determinato principalmente dall’aumento dei costi di approvvigionamento del gas naturale, mentre gli oneri generali e la tariffa legata al trasporto e alla misura sono rimasti invariati. La spesa complessiva per una famiglia tipo nell’anno da settembre 2022 ad agosto 2023 è di circa 1.472 euro, al netto delle imposte. Tuttavia, va notato che questa cifra è in calo del 12,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie alle riduzioni dell’IVA al 5% e alla cancellazione degli oneri generali di sistema, introdotte dal Decreto Legge n. 79 del 28 giugno 2023 per il terzo trimestre 2023.

Nonostante questa diminuzione dei costi nel corso dell’anno, ci sono preoccupazioni per l’arrivo dell’inverno. Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, sottolinea che, se l’inverno dovesse essere molto freddo, le bollette del gas potrebbero aumentare ulteriormente, fino al 10%. Inoltre, anche le bollette dell’elettricità sono in aumento, con una crescita prevista del 10% per l’inverno, nonostante il calo registrato nel prezzo medio di acquisto dell’energia (Pun) nell’ultima settimana. Questa tendenza al rialzo è una preoccupazione, ma è importante notare che il prezzo del gas sul mercato internazionale, sebbene inferiore ai picchi dell’agosto 2022, rimane sopra i 30 euro al MWh.

Le previsioni per l’inverno indicano un aumento significativo dei prezzi internazionali, che si rifletteranno nelle tariffe per le famiglie italiane. Le curve dei forward mostrano un continuo aumento dei prezzi, con un previsto aumento delle bollette dell’elettricità tra il 7% e il 10% a partire dal primo ottobre. Questa tendenza è attribuita alle crescenti preoccupazioni del mercato riguardo all’approvvigionamento energetico in vista della stagione invernale.


Che altro puoi leggere

AGENZIA DELLE ENTRATE, CHIUDE D’UFFICIO 1200 PARTITE IVA
RIFORME FISCALI 2023, LA RISCOSSIONE ACCELERA
PATUELLI, SERVE UN BAMBIO DI REGOLE PER CHI E’ IN DIFFICOLTA’ CON IL PAGAMNTO DEI MUTUI

Categorie

  • 1 – Casi di Successo
    • Accordi Stragiudiziali
    • Sentenze Ader
    • Sentenze legge 3/2012
  • 2 – Approfondimenti
    • Articoli Generici
    • Pignoramento
    • Saldo a Stralcio

Sfoglia la nostra rivista

Ultimi articoli

  • TASSI D’INTERESSE, BCE ALZA ANCORA

    La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato u...
  • ROTTAMAZIONE QUATER, ENTRO FINE MESE ARRIVERANNO LE COMUNICAZIONI

    La fase finale della rottamazione quater è alle...
  • LITI TRIBUTARIE, SI ALLE SANATORIE

    La lunga maratona iniziata quasi un anno fa con...
  • INFLAZIONE E TASSI, FRENANO LE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI

    Le recenti dichiarazioni di Christine Lagarde, ...
  • CONTI DELLE FAMIGLIE, STRESS TEST AUTUNNALE

    L’aumento dei prezzi continua a mettere s...
Professionisti del Debito - By SCL SOLUTIONS Srl - Via G. Leopardi, 14 – 20132 Milano - Italia - P.iva 10134130961 - Privacy & Cookies Policy.
TORNA SU
Professionisti del Debito
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • HAI DIFFICOLTA’ CON IL PAGAMENTO DEL MUTUO?
    • HAI DIFFICOLTA’ CON IL PAGAMENTO DEL FINANZIAMENTO?
    • HAI LA CASA ALL’ASTA O STA PER ANDARCI?
    • HAI TROPPI DEBITI? SEI SOVRAINDEBITATO?
    • HAI TROPPI DEBITI CON ADER? (EX EQUITALIA)
    • HAI TROPPI DEBITI CON I TUOI FORNITORI
  • CASI DI SUCCESSO
    • APPROFONDIMENTI
    • TESTIMONIANZE
    • RIVISTA
  • LAVORA CON NOI
  • LE NOSTRE SEDI
  • FISSA UN APPUNTAMENTO
  • CONTATTACI
  • LOG-IN / LOG-OUT
Call Now ButtonNUMERO VERDE