Professionisti del Debito

  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • HAI DIFFICOLTA’ CON IL PAGAMENTO DEL MUTUO?
    • HAI DIFFICOLTA’ CON IL PAGAMENTO DEL FINANZIAMENTO?
    • HAI LA CASA ALL’ASTA O STA PER ANDARCI?
    • HAI TROPPI DEBITI? SEI SOVRAINDEBITATO?
    • HAI TROPPI DEBITI CON ADER? (EX EQUITALIA)
    • HAI TROPPI DEBITI CON I TUOI FORNITORI
  • CASI DI SUCCESSO
    • APPROFONDIMENTI
    • TESTIMONIANZE
    • RIVISTA
  • LAVORA CON NOI
  • LE NOSTRE SEDI
  • FISSA UN APPUNTAMENTO
  • CONTATTACI
  • LOG-IN / LOG-OUT
mercoledì, 06 Settembre 2023 / Pubblicato il 2 - Approfondimenti

EUROZONA, LE SEI CAUSE DEL RISCHIO RECESSIONE


L’Eurozona si trova di fronte a una serie di sfide economiche che potrebbero portare alla temuta recessione nonostante la buona tenuta del mercato del lavoro. Diverse situazioni stanno minacciando la stabilità economica:

1. Guerra in Ucraina: La guerra in Ucraina sta contribuendo all’incertezza geopolitica ed economica nell’area. Le tensioni e gli orrori della guerra hanno un impatto negativo sulla fiducia degli investitori e sui mercati finanziari.

2. Aumento dei prezzi dell’energia: I prezzi dell’energia, tra cui petrolio e gas, hanno registrato un aumento recente. Questo rallenta il calo dell’inflazione complessiva e può influenzare la spesa dei consumatori e la domanda complessiva.

3. Politica monetaria restrittiva: La Banca Centrale Europea (BCE) ha aumentato i tassi di interesse più volte, segnalando una politica monetaria più restrittiva. Questo potrebbe frenare la domanda, i consumi e gli investimenti, contribuendo alla volatilità dei mercati finanziari.

4. Cambiamenti climatici e riforma del Patto di stabilità e crescita: La necessità di affrontare i cambiamenti climatici e la riforma del Patto di stabilità e crescita rappresentano sfide significative per l’Europa, richiedendo risorse e sforzi per la transizione verde e digitale.

5. Covid-19 e nuove ondate di contagi: Nonostante i progressi nella gestione del Covid-19, si teme un’escalation dei contagi con sintomi minori in autunno. Questo potrebbe influenzare la ripresa economica e la domanda dei consumatori.

6. Economie nazionali in difficoltà: Diverse economie dell’Eurozona stanno lottando, con Germania e Olanda che affrontano recessioni tecniche. Anche Paesi dell’Est europeo, come l’Ungheria, stanno lottando con il calo dell’attività economica.

Gli economisti temono che nella seconda metà dell’anno il PIL dell’Eurozona possa contrarsi, portando l’intera area verso una possibile recessione. Le proiezioni di crescita per il 2023 sono inferiori alle attese, con stime dell’1% o meno, posizionando l’Eurozona dietro rispetto ad altre economie come gli Stati Uniti e il Giappone.

La situazione non è migliore all’interno dell’Unione Europea, dove i fallimenti delle imprese sono aumentati e i settori come l’ospitalità hanno subito impatti drammatici. Inoltre, l’aumento dei tassi di interesse sta colpendo tutti gli Stati membri, rendendo più difficile per le imprese investire e per le politiche fiscali agire efficacemente.

In sintesi, l’Eurozona sta affrontando una serie di sfide economiche complesse che possono contribuire a un clima di incertezza e minacciare la ripresa economica. La situazione economica è disomogenea tra i vari paesi, e le decisioni e le politiche che verranno adottate nei prossimi mesi avranno un impatto significativo sul futuro dell’area.


Che altro puoi leggere

INFLAZIONE E TASSI, FRENANO LE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI
PRESTITI GARANTITI, IL 60% E’ RIMASTO SUI CONTI CORRENTI
IMPRESE, MALE IL FATTURATO

Categorie

  • 1 – Casi di Successo
    • Accordi Stragiudiziali
    • Sentenze Ader
    • Sentenze legge 3/2012
  • 2 – Approfondimenti
    • Articoli Generici
    • Pignoramento
    • Saldo a Stralcio

Sfoglia la nostra rivista

Ultimi articoli

  • TREDICESIME, DETASSATE PER I PENSIONATI

    Le tredicesime saranno detassate anche per i pe...
  • STRETTA DEL CREDITO, DIMINUZIONE DEL 3,3% IN AGOSTO

    La stretta sui prestiti alle imprese è ormai un...
  • MERCATO NPL, IN DIMINUZIONE, SI ATTESTA A 311 MILIARDI DI EURO

    L’Italia sta vivendo una situazione inasp...
  • DEPOSITI, SALGONO I RENDIMENTI CROLLANO I PRESTITI

    In risposta all’incremento dei tassi di i...
  • ALLARME FALLIMENTI, AUMENTO DEL 5,2%

    Dopo 18 mesi di calo, i fallimenti in Italia mo...
Professionisti del Debito - By SCL SOLUTIONS Srl - Via G. Leopardi, 14 – 20132 Milano - Italia - P.iva 10134130961 - Privacy & Cookies Policy.
TORNA SU
Professionisti del Debito
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • HAI DIFFICOLTA’ CON IL PAGAMENTO DEL MUTUO?
    • HAI DIFFICOLTA’ CON IL PAGAMENTO DEL FINANZIAMENTO?
    • HAI LA CASA ALL’ASTA O STA PER ANDARCI?
    • HAI TROPPI DEBITI? SEI SOVRAINDEBITATO?
    • HAI TROPPI DEBITI CON ADER? (EX EQUITALIA)
    • HAI TROPPI DEBITI CON I TUOI FORNITORI
  • CASI DI SUCCESSO
    • APPROFONDIMENTI
    • TESTIMONIANZE
    • RIVISTA
  • LAVORA CON NOI
  • LE NOSTRE SEDI
  • FISSA UN APPUNTAMENTO
  • CONTATTACI
  • LOG-IN / LOG-OUT
Call Now ButtonNUMERO VERDE