
MUTUI, TRACOLLO DEL 33%
martedì, 31 Ottobre 2023
da admin
Dopo una serie di 10 rialzi consecutivi dei tassi d’interesse da parte della Banca centrale europea, l’istituto ha deciso di fare una pausa per osservare gli effetti delle misure di contrasto all’inflazione. Questa strategia, se letta in chiave negativa, ha portato a danni notevoli sulla domanda aggregata, ma è considerata un male necessario per raggiungere
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
DEBITORE ESECUTATO, PUO’ VOTARE IN ASSEMBLEA CONDOMINIALE
martedì, 31 Ottobre 2023
da admin
Un’importante sentenza della Cassazione, depositata il 19 ottobre 2023, ha affrontato la questione della legittimazione alla partecipazione in assemblea e al diritto di voto in un caso specifico riguardante un immobile soggetto a pignoramento, per il quale il giudice dell’esecuzione aveva nominato un custode. Nel caso in questione, l’assemblea che aveva deliberato la nomina di
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONI, AVRA’ ACCESSO AL SALDO DEL NOSTRO C/C
martedì, 31 Ottobre 2023
da admin
Il governo italiano ha presentato una modifica significativa nella legislazione fiscale attraverso la manovra di bilancio del 2024. Questa modifica mira a migliorare la riscossione delle imposte dai contribuenti evasori, anticipando l’attuazione di una delega fiscale. Una delle principali novità è un meccanismo che consentirà all’Agenzia delle Entrate Riscossione di accedere direttamente ai conti correnti
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
MPS, PRIVATIZZAZIONE ENTRO IL 2024
lunedì, 30 Ottobre 2023
da admin
La privatizzazione di Monte dei Paschi di Siena (MPS) potrebbe avvenire entro il 2024? Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, risponde affermativamente, confermando l’impegno del governo italiano a rispettare la road map concordata con Bruxelles, che prevede l’uscita del Tesoro dal capitale di MPS entro metà 2024. Questa dichiarazione sembra escludere la possibilità di richiedere una
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
LEASING STRUTTURALE, -13,5 % LA PRENATA DELLE PMI
lunedì, 30 Ottobre 2023
da admin
Il leasing strumentale in Italia ha subito una brusca frenata nei primi nove mesi del 2023, registrando una diminuzione del 13,5%. Questo rallentamento negli investimenti aziendali è stato attribuito al rialzo dei tassi d’interesse, che ha influenzato negativamente la domanda per il leasing di macchinari e apparecchiature utilizzate nella produzione. Anche il leasing immobiliare, che
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
IMMOBILIARE, COMPRAVENDITE -10,5% NEL 2023
lunedì, 30 Ottobre 2023
da admin
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha previsto una contrazione del 10,5% nelle compravendite residenziali entro la fine dell’anno 2023, insieme a una contrazione del 23,8% nei mutui per l’acquisto di case. Queste previsioni si basano sui dati relativi alle vendite e agli acquisti di case effettuati nei primi sei mesi dell’anno, con stime per la
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
GERMANIA, MERCATO IMMOBILIARE IN CADUTA DEL 50%
lunedì, 30 Ottobre 2023
da admin
Il mercato immobiliare in Germania sta affrontando una fase di significativa difficoltà, con dati recenti che mostrano una contrazione significativa delle transazioni residenziali. Nel terzo trimestre del 2023, il mercato immobiliare residenziale tedesco ha continuato a registrare minimi storici. Secondo il rapporto “Residential Market living” di Savills, le transazioni residenziali nei primi nove mesi dell’anno
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
AVVOCATI E COMMERCIALISTI, TASSE RINVIATE
lunedì, 30 Ottobre 2023
da admin
Il governo italiano ha deciso di posticipare la seconda rata dell’acconto Irpef 2023 per gli autonomi, compresi avvocati e commercialisti, che hanno avuto ricavi o compensi fino a 170.000 euro nel 2022. La nuova scadenza per questa rata è stata spostata dal 30 novembre al 16 gennaio, e viene data la possibilità di pagare la
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
ALLUVIONE, LE IMPRESE RIPARTONO SENZA AIUTI
lunedì, 30 Ottobre 2023
da admin
Dopo l’alluvione che ha colpito molte aziende nel maggio scorso, molte imprese sono state costrette a riprendere l’attività da sole, senza ricevere aiuti significativi dal governo. Questo è il risultato di un sondaggio condotto da Confindustria Romagna tra le aziende che hanno subito danni. Ecco alcune delle principali conclusioni del sondaggio: Ripartenza delle imprese:
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti