
TASSI D’INTERESSE, BCE ALZA ANCORA
lunedì, 18 Settembre 2023
da admin
La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un aumento di 25 punti base dei tre tassi di riferimento, portando il tasso sui depositi presso l’Eurosistema al 4%. Questo tasso è di fondamentale importanza per banche, imprese e famiglie in quanto determina il tasso overnight. Nonostante non abbia menzionato esplicitamente un “tasso terminale” o un “picco
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
ROTTAMAZIONE QUATER, ENTRO FINE MESE ARRIVERANNO LE COMUNICAZIONI
lunedì, 18 Settembre 2023
da admin
La fase finale della rottamazione quater è alle porte. Entro la fine di questo mese, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione invierà via posta elettronica certificata (PEC) le comunicazioni contenenti la liquidazione delle somme dovute, molte delle quali sono già state ricevute dai contribuenti. È importante notare che se si è scelto di presentare domande separate
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
LITI TRIBUTARIE, SI ALLE SANATORIE
lunedì, 18 Settembre 2023
da admin
La lunga maratona iniziata quasi un anno fa con le prime bozze del Ddl di Bilancio, sotto il governo Meloni, sta per giungere alla sua conclusione. Grazie anche alle proroghe delle scadenze concesse la scorsa primavera, nei prossimi mesi verranno prese decisioni cruciali e saranno effettuati pagamenti rilevanti. In particolare, il focus sarà sulla definizione
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
INFLAZIONE E TASSI, FRENANO LE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI
lunedì, 18 Settembre 2023
da admin
Le recenti dichiarazioni di Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, pronunciate durante il simposio economico di Jackson Hole a fine agosto, hanno gettato nuova luce sull’andamento del mercato immobiliare in Italia ed Europa. Le parole di Lagarde confermano che la politica di aumento dei tassi di interesse per contrastare l’inflazione è ancora in atto,
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
BOLLETTA DEL GAS, CRESCE ANCORA DEL 2,3%
lunedì, 11 Settembre 2023
da admin
Nel mese di agosto 2023, gli utenti in regime di tutela hanno registrato un aumento del 2,3% nella bolletta del gas, invertendo la tendenza al ribasso osservata nei mesi precedenti. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha aggiornato le tariffe, tenendo conto dei consumi di una famiglia tipo che utilizza 1.400 metri
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
CONTI DELLE FAMIGLIE, STRESS TEST AUTUNNALE
lunedì, 11 Settembre 2023
da admin
L’aumento dei prezzi continua a mettere sotto pressione le famiglie italiane. Dopo aver affrontato un aumento dei costi durante le vacanze estive, con carburanti ai massimi e spese per l’ospitalità e la ristorazione in aumento, il rientro in città porterà nuovi aumenti dei prezzi. Gli italiani si stanno preparando a una serie di aumenti che
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
CRISI D’IMPRESA, IL FISCO METTE A RISCHIO IL CONCORDATO IN CONTINUITA’
lunedì, 11 Settembre 2023
da admin
Una recente sentenza del Tribunale di Lucca ha complicato ulteriormente le possibilità di risanamento delle imprese in crisi. La sentenza, emessa il 18 luglio scorso, stabilisce che l’omologazione forzosa della transazione fiscale non è ammissibile nel contesto di un concordato in continuità. Questa pronuncia rappresenta la prima decisione su questo tema. L’articolo 88, comma 2-bis,
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
MPS, AGITAZIONE POLITICA
lunedì, 11 Settembre 2023
da admin
L’agitazione intorno al destino del Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha portato a un calo del 3,67% delle azioni dell’istituto, nonostante una giornata relativamente stabile per il settore bancario (+0,07% per il Ftse Banche). La Borsa sembra reagire sensibilmente alle voci circolanti su MPS, anche se le decisioni definitive sembrano ancora lontane. Il Ministero
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
PIL ITALIANO, IN FRENATA
lunedì, 11 Settembre 2023
da admin
Nel secondo trimestre del 2023, il Pil italiano ha registrato una flessione dello 0,4%, rispetto alla stima preliminare dell’0,3%. Questo dato riduce anche la crescita acquisita fino a quel momento, che si ferma all’0,7% invece dello 0,8% indicato inizialmente. Il confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente mostra una crescita annuale dello 0,4%, in calo
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti