
EUROZONA, LE SEI CAUSE DEL RISCHIO RECESSIONE
mercoledì, 06 Settembre 2023
da admin
L’Eurozona si trova di fronte a una serie di sfide economiche che potrebbero portare alla temuta recessione nonostante la buona tenuta del mercato del lavoro. Diverse situazioni stanno minacciando la stabilità economica: 1. Guerra in Ucraina: La guerra in Ucraina sta contribuendo all’incertezza geopolitica ed economica nell’area. Le tensioni e gli orrori della guerra hanno
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
FISCO, ECCO I TRE OBIETTIVI
mercoledì, 06 Settembre 2023
da admin
Con l’approvazione definitiva e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del disegno di legge delega per la riforma tributaria, il governo italiano si concentra sulla completa attuazione del riordino fiscale nei prossimi mesi e anni. L’autunno sarà caratterizzato da tre obiettivi fiscali interconnessi: 1. Attuazione della Delega: Le 13 commissioni nominate dal viceministro del Mef, Maurizio
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
CRISI D’IMPRESA E LIQUIDAZIONI, 54MILA PROCEDURE NEL PRIMO SEMESTRE 2023
mercoledì, 06 Settembre 2023
da admin
Nel primo semestre del 2023, è stato registrato un aumento del 15,2% delle nuove procedure avviate da aziende in difficoltà per gestire crisi d’impresa, scioglimenti e liquidazioni, rispetto allo stesso periodo nel 2022, con un totale di 53.849 nuove pratiche. Se questo tasso di incremento fosse proiettato sull’intero anno, si prevederebbe un aumento del 4,3%
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
RISCOSSIONE, GARANZIE E RATEAZIONI AMPIE PER I DEBITORI
mercoledì, 06 Settembre 2023
da admin
La riforma della riscossione fiscale in Italia si focalizza sull’efficienza delle procedure di recupero, bilanciando al contempo i diritti dei debitori. Questi principi chiave sono alla base della riforma contenuta nella legge delega fiscale. L’obiettivo è accelerare i tempi delle procedure di recupero e migliorare l’efficacia del pignoramento dei conti presso istituti finanziari. Parallelamente, si
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
RIFORME FISCALI 2023, LA RISCOSSIONE ACCELERA
martedì, 29 Agosto 2023
da admin
Agenzia delle Entrate Riscossioni cerca un maggiore efficientamento nel recupero, di seguito i principali criteri direttivi della delega fiscale (legge 111/2023). L’Efficienza nella Riscossione Fiscale al Centro delle Riforme Nel contesto di un’ampia riforma fiscale, l’Italia sta adottando misure ambiziose per accelerare i processi di riscossione e semplificare le procedure fiscali. Con l’obiettivo di
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
MUTUI, RICHIESTE IN FRENATA -22,4%
martedì, 29 Agosto 2023
da admin
L’effetto dell’incremento dei tassi di interesse sta iniziando a farsi sentire nel mercato dei mutui negli Stati Uniti nel corso del 2023. La Banca Centrale Europea (BCE), in uno dei rialzi dei tassi più significativi nella storia dell’Eurozona, ha aumentato il costo del denaro di 425 punti base nel corso di 12 mesi. Questa mossa
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
CRACK AZIENDALI IN AUMENTO NEGLI USA
martedì, 29 Agosto 2023
da admin
L’anno 2023 sta rivelando una tendenza preoccupante negli Stati Uniti: un aumento significativo delle bancarotte aziendali. Nonostante l’andamento positivo dell’economia complessiva, il crescente numero di aziende in difficoltà sta sollevando interrogativi sullo stato di salute dell’ambiente economico. Settori che sembravano stabili stanno affrontando sfide inaspettate, mettendo in luce il complesso equilibrio tra crescita e vulnerabilità
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
AGENZIA DELLE ENTRATE, CHIUDE D’UFFICIO 1200 PARTITE IVA
martedì, 29 Agosto 2023
da admin
In un’azione senza precedenti, l’Agenzia delle Entrate italiana ha avviato una massiccia operazione di controllo volta a chiudere d’ufficio le partite IVA inattive da diversi anni e ad affrontare le frodi fiscali legate alle cosiddette “partite IVA apri e chiudi”. Questa iniziativa mira a rafforzare la conformità fiscale e ad affrontare comportamenti evasivi che hanno
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
BANCHE EUROPEE, SUPERANO GLI STRESS TEST
lunedì, 07 Agosto 2023
da admin
Il settore bancario europeo ha superato con successo i test di stress, dimostrando una notevole resilienza anche in scenari avversi. Le rassicuranti conclusioni emergono dal rapporto congiunto di stress test 2023 condotto dalla European Banking Authority (EBA) e dalla Banca Centrale Europea (BCE) su un gruppo di 70 importanti banche europee, di cui 57 operanti
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti