Le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane crescono sempre di più. Nel mese di novembre fu registrato un aumento del 5,4% in più rispetto allo stesso mese del 2018.
In particolare, hanno visto una crescita esponenziale i prestiti finalizzati (pari al 7,4%), a fronte dei prestiti personali (pari al 2,8%).
Con riferimento all’importo medio richiesto, a novembre è stato registrato un calo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, attualmente ci si è assestati a 9.051 euro.
Il trend attuale è in essere armai da due anni, questo andamento ormai costante è un segnale di fiducia dei consumatori. Ciò potrebbe essere sicuramente dovuto anche al costo del denaro contenuto e le condizioni particolarmente appetibili di alcuni operatori in particolare.