
Consulenza debiti: come accedere al piano del consumatore
martedì, 03 Ottobre 2023
da admin
Purtroppo, nel corso della vita può capitare di ritrovarsi alle prese con una situazione economica difficile, magari dovuta a cambiamenti improvvisi, come la perdita del lavoro o problemi di salute e, quindi, si possono contrarre dei debiti che, se non vengono saldati possono portare a problematiche ancora più complesse. Non è un caso che,
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
Cartella esattoriale tassa automobilistica: prescrizione e opposizione
martedì, 03 Ottobre 2023
da admin
Il tema della prescrizione e dell’opposizione alla cartella esattoriale tassa automobilistica è sempre particolarmente discusso da parte di coloro che si trovano a ricevere una cartella di pagamento per il bollo auto non pagato, e si domandano se l’importo sia effettivamente dovuto o meno. Proviamo a fare un po’ di chiarezza. I termini di prescrizione
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
SOVRAINDEBITAMENTO, LA CASSAZIONE ALLARGA LE OPPORTUNITA’
martedì, 03 Ottobre 2023
da admin
La Corte di Cassazione ha emesso un’ordinanza significativa il 27 luglio 2023, delineando importanti principi riguardo alle procedure di sovraindebitamento e al diritto sopravvenuto. In particolare, la Corte ha stabilito che il giudice deve applicare immediatamente la nuova disciplina anche nei casi in cui l’udienza di omologa si sia già svolta, a condizione che l’entrata
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
ROTTAMAZIONE QUATER, INVIATE 3,8 MILIONI DI DEFINIZIONI AI CONTRIBUENTI
martedì, 03 Ottobre 2023
da admin
La rottamazione delle cartelle, nota come “rottamazione quater,” è ora aperta e i contribuenti possono effettuare i pagamenti. La prima o unica rata scade il 31 ottobre 2023, ma sarà considerata regolare anche se pagata entro il 6 novembre, dato che il 5 novembre è una domenica. I pagamenti saranno considerati nei termini se effettuati
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
PRESTITI, IN CALO ALLE IMPRESE, TIENE IL CREDITO ALLE FAMIGLIE
martedì, 03 Ottobre 2023
da admin
L’Associazione bancaria italiana (Abi) ha recentemente condotto un’analisi dei nuovi dati pubblicati da Bankitalia, che riflette il panorama dei prestiti in Italia. A giugno, si è registrata una riduzione annuale del -2,4% nei prestiti nel paese, ma è importante notare le significative differenze geografiche. Nel Sud Italia, i prestiti sono cresciuti dello 0,5%, mentre nelle
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
MUTUI, IN ITALIA IL COSTO AUMENTA PIU’ DELLA MEDIA EUROPEA
martedì, 03 Ottobre 2023
da admin
In Italia, il costo dei mutui per l’acquisto di case sta crescendo più velocemente rispetto alla media europea, il che sta avendo un impatto significativo sul mercato immobiliare e sulle famiglie italiane. Secondo il recente “Italian Living Overview” di Savills, a luglio 2023, il tasso di interesse medio italiano sui prestiti alle famiglie per l’acquisto
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
FISCO, RITARDI ED ERRORI, GIU’ LE SANZIONI
martedì, 03 Ottobre 2023
da admin
Cambio di Tendenza nelle Sanzioni Fiscali Il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano sta attualmente lavorando a una riforma fiscale che potrebbe portare a importanti cambiamenti nel sistema di sanzioni fiscali del paese. L’obiettivo principale è quello di ridurre le sanzioni per errori e ritardi nelle dichiarazioni fiscali, introducendo una maggiore proporzionalità nelle penalità e
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
ECONOMIA ITALIANA, SECONDO CONFINDUSTRIA E’ BLOCCATA DA PREZZI E TASSI
martedì, 03 Ottobre 2023
da admin
Il Centro Studi Confindustria solleva la preoccupazione di una possibile recessione nell’economia italiana, con un quadro poco incoraggiante per il terzo e quarto trimestre del 2023. Questa preoccupazione è alimentata da una serie di fattori che stanno mettendo sotto pressione l’andamento economico del paese. L’industria italiana sta affrontando una situazione difficile, con una produzione industriale
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
CREDITI FISCALI INCAGLIATI, IL LAZIO APRE ALL’ACQUISTO
martedì, 03 Ottobre 2023
da admin
Una Nuova Legge per Sbloccare i Crediti Fiscali Il Consiglio regionale del Lazio ha recentemente dato il via libera a una proposta di legge che promuove l’acquisto dei crediti fiscali incagliati legati al superbonus. Questa mossa mira a coinvolgere le società partecipate regionali e i fornitori per affrontare un problema che affligge molte amministrazioni: il
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti