
TREDICESIME, DETASSATE PER I PENSIONATI
martedì, 26 Settembre 2023
da admin
Le tredicesime saranno detassate anche per i pensionati a partire dal 2024, con un’aliquota agevolata fissata al 10% per gli incrementi contrattuali, fino a un massimo di 500 euro l’anno. Questo costituirà una sorta di mini flat tax incrementale per i dipendenti. Inoltre, si prevede una deduzione fiscale per le spese sostenute per lo smart
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
STRETTA DEL CREDITO, DIMINUZIONE DEL 3,3% IN AGOSTO
martedì, 26 Settembre 2023
da admin
La stretta sui prestiti alle imprese è ormai un fatto incontestabile, e questa restrizione del finanziamento è uno dei principali fattori che contribuiscono ai ritardi nei pagamenti, alle liquidazioni e ai fallimenti delle aziende, soprattutto le piccole e medie imprese. I dati di Banca d’Italia indicano che ad agosto i prestiti concessi alle imprese e
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
MERCATO NPL, IN DIMINUZIONE, SI ATTESTA A 311 MILIARDI DI EURO
martedì, 26 Settembre 2023
da admin
L’Italia sta vivendo una situazione inaspettatamente positiva sul fronte dei crediti deteriorati, con una resilienza dell’economia nel 2023 che ha portato il tasso di deterioramento del credito ai minimi dal 2006. Questo ha comportato un rallentamento nelle vendite di portafogli di NPL e una diminuzione complessiva degli NPE (creditati deteriorati) in Italia, che a fine
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
DEPOSITI, SALGONO I RENDIMENTI CROLLANO I PRESTITI
martedì, 26 Settembre 2023
da admin
In risposta all’incremento dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea (BCE), l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha rilasciato in anticipo il suo bollettino mensile, mettendo in evidenza come le banche italiane stiano aumentando i tassi di interesse passivi sui depositi e sui prodotti a durata prestabilita. Questo suggerisce che le banche stiano adeguando la
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
ALLARME FALLIMENTI, AUMENTO DEL 5,2%
martedì, 26 Settembre 2023
da admin
Dopo 18 mesi di calo, i fallimenti in Italia mostrano un aumento preoccupante, segnalando una difficile situazione economica. I dati forniti da Cerved indicano che l’incremento medio nel secondo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è limitato all’1,5%, ma questa cifra sale al 5,2% nel settore manifatturiero. Nel complesso, sono coinvolti 81.000
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
TASSI D’INTERESSE, BCE ALZA ANCORA
lunedì, 18 Settembre 2023
da admin
La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un aumento di 25 punti base dei tre tassi di riferimento, portando il tasso sui depositi presso l’Eurosistema al 4%. Questo tasso è di fondamentale importanza per banche, imprese e famiglie in quanto determina il tasso overnight. Nonostante non abbia menzionato esplicitamente un “tasso terminale” o un “picco
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
ROTTAMAZIONE QUATER, ENTRO FINE MESE ARRIVERANNO LE COMUNICAZIONI
lunedì, 18 Settembre 2023
da admin
La fase finale della rottamazione quater è alle porte. Entro la fine di questo mese, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione invierà via posta elettronica certificata (PEC) le comunicazioni contenenti la liquidazione delle somme dovute, molte delle quali sono già state ricevute dai contribuenti. È importante notare che se si è scelto di presentare domande separate
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
LITI TRIBUTARIE, SI ALLE SANATORIE
lunedì, 18 Settembre 2023
da admin
La lunga maratona iniziata quasi un anno fa con le prime bozze del Ddl di Bilancio, sotto il governo Meloni, sta per giungere alla sua conclusione. Grazie anche alle proroghe delle scadenze concesse la scorsa primavera, nei prossimi mesi verranno prese decisioni cruciali e saranno effettuati pagamenti rilevanti. In particolare, il focus sarà sulla definizione
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
INFLAZIONE E TASSI, FRENANO LE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI
lunedì, 18 Settembre 2023
da admin
Le recenti dichiarazioni di Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, pronunciate durante il simposio economico di Jackson Hole a fine agosto, hanno gettato nuova luce sull’andamento del mercato immobiliare in Italia ed Europa. Le parole di Lagarde confermano che la politica di aumento dei tassi di interesse per contrastare l’inflazione è ancora in atto,
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti