
MUTUI, RICHIESTE IN FRENATA -22,4%
martedì, 29 Agosto 2023
da admin
L’effetto dell’incremento dei tassi di interesse sta iniziando a farsi sentire nel mercato dei mutui negli Stati Uniti nel corso del 2023. La Banca Centrale Europea (BCE), in uno dei rialzi dei tassi più significativi nella storia dell’Eurozona, ha aumentato il costo del denaro di 425 punti base nel corso di 12 mesi. Questa mossa
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
CRACK AZIENDALI IN AUMENTO NEGLI USA
martedì, 29 Agosto 2023
da admin
L’anno 2023 sta rivelando una tendenza preoccupante negli Stati Uniti: un aumento significativo delle bancarotte aziendali. Nonostante l’andamento positivo dell’economia complessiva, il crescente numero di aziende in difficoltà sta sollevando interrogativi sullo stato di salute dell’ambiente economico. Settori che sembravano stabili stanno affrontando sfide inaspettate, mettendo in luce il complesso equilibrio tra crescita e vulnerabilità
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
AGENZIA DELLE ENTRATE, CHIUDE D’UFFICIO 1200 PARTITE IVA
martedì, 29 Agosto 2023
da admin
In un’azione senza precedenti, l’Agenzia delle Entrate italiana ha avviato una massiccia operazione di controllo volta a chiudere d’ufficio le partite IVA inattive da diversi anni e ad affrontare le frodi fiscali legate alle cosiddette “partite IVA apri e chiudi”. Questa iniziativa mira a rafforzare la conformità fiscale e ad affrontare comportamenti evasivi che hanno
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
BANCHE EUROPEE, SUPERANO GLI STRESS TEST
lunedì, 07 Agosto 2023
da admin
Il settore bancario europeo ha superato con successo i test di stress, dimostrando una notevole resilienza anche in scenari avversi. Le rassicuranti conclusioni emergono dal rapporto congiunto di stress test 2023 condotto dalla European Banking Authority (EBA) e dalla Banca Centrale Europea (BCE) su un gruppo di 70 importanti banche europee, di cui 57 operanti
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
GARANTE DEFUNTO, COSA ACCADE
lunedì, 07 Agosto 2023
da admin
Quando si richiede un prestito o un mutuo, spesso è richiesta una garanzia fideiussoria per garantire il rimborso del debito in caso di inadempienza da parte del debitore. Questa figura, comunemente nota come garante, svolge un ruolo fondamentale nel processo di concessione del prestito. Tuttavia, cosa accade se il garante muore? Contrariamente a quanto
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
ECONOMIA ITALIANA, E’ ALLARME
lunedì, 07 Agosto 2023
da admin
Secondo un allarmante rapporto del Centro Studi di Confindustria, l’economia italiana è in una fase di stagnazione, rischiando di chiudere il secondo trimestre con una crescita pari a zero. Questo andamento è attribuito principalmente al rialzo dei tassi di interesse e al rallentamento dell’export di beni verso l’estero. Il Pil italiano nel secondo trimestre è
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
CARBURANTI, PREZZI ALLE STELLE
lunedì, 07 Agosto 2023
da admin
A poche ore dalla partenza di oltre 20 milioni di italiani per le tanto attese vacanze estive, il quadro è tutt’altro che rassicurante quando si tratta dei prezzi dei carburanti. L’associazione dei consumatori Assoutenti lancia un segnale di allarme, denunciando un drammatico aumento dei costi dei carburanti su tutto il territorio nazionale, senza apparenti ragioni
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
BANCHE, SEMPRE PIU’ FILIALI CHIUSE
lunedì, 07 Agosto 2023
da admin
In Italia, un’ampia area corrispondente ai territori di Lombardia, Veneto e Piemonte messi insieme, si trova totalmente priva di sportelli bancari, con numerose banche che stanno chiudendo o hanno già chiuso le proprie filiali. Più di 3.000 Comuni nel paese si trovano senza uffici per l’assistenza e l’accoglienza dei clienti. L’Osservatorio sulla desertificazione bancaria,
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti
ECONOMIA ITALIANA, RALLENTA PER EFFETTO DEI TASSI
lunedì, 07 Agosto 2023
da admin
L’economia italiana sta affrontando una fase di rallentamento, con segnali di debolezza nel secondo trimestre dell’anno. Il Centro Studi di Confindustria ha recentemente pubblicato un’analisi Congiuntura Flash, evidenziando una crescita del PIL estremamente modesta, quasi ferma, a causa di una contrazione nell’industria e nelle costruzioni, contrastata solo da una crescita moderata nei servizi. Le prospettive
- Pubblicato il 2 - Approfondimenti